Ultima modifica: 20 Ottobre 2020

DAD – ASSISTENZA

A breve sarà attivato il servizio Helpdesk di supporto ed assistenza DAD. In particolare, di seguito si troveranno tutorial, guide e soluzioni per i problemi più comuni.  

Con l’avvio dell’anno scolastico 2020-21, si è scelta come piattaforma per la DAD e per la DDI, la GSuite di Google. Quindi se nel periodo di emergenza si sono utilizzati software diversi per l’attività della Didattica A Distanza, adesso i docenti dopo circolare della dirigente dovranno uniformarsi ed usare i software della piattaforma scelta, perchè adesso anche gli studenti saranno dotati dell’account di GSuite.  
La tipologia di richiesta di assistenza può essere una delle tre di seguito indicate:
1) I livello: Assistenza di base relativa a problemi hardware e/o software, quali ad esempio riconoscimento di webcam/microfono. installazione e configurazione software ecc.
2) Il livello: Assistenza relativa all’utilizzo della piattaforma Google classroom, ad esempio creazione di materiale, assegnazione di test, compiti ecc.
3) III livello: Assistenza relativa alla creazione, editing e pubblicazione di videolezioni registrate e/o di video-lezioni live sincrone (videoconferenza)

Materiali sulla piattaforma GSuite

–  Primo accesso alla piattaforma GSuite (docenti)

–  Pianificazione delle attività su Calendar (docenti)

https://drive.google.com/file/d/1NgB2NnS5wXMCXQVKeqpAoNbC2ArCZico/view?usp=sharing

–  Primo accesso a classroom dalla piattaforma GSuite (docenti) – La parte che descrive la creazione del corso va ripetuta fino a creare il numero di corsi necessari

https://www.youtube.com/watch?v=MIQomJoNxOg&feature=youtu.be

Gestione classe

– classroom  (g suite)   * potete seguire il filmato a partire dal minuto 10:00

https://www.youtube.com/watch?v=Jkc1fnAfW9A&feature=youtu.be

– creare compiti con quiz

https://www.youtube.com/watch?v=UzmEoySpDrM&feature=youtu.be

– correggere compiti di tipo jpg, png o pdf su Classroom usando DocHub che opera su google drive

https://www.youtube.com/watch?v=2yWJbo8Cob4&feature=youtu.be

– correggere compiti di tipo jpg, png o pdf su Classroom usando onenote

https://www.youtube.com/watch?feature=share&v=Q8OW3HvHJ3o&app=desktop




Skip to content