Telegram per la scuola: un’app per ricevere le comunicazioni
In riferimento alla normativa : Art. 54 del Dlgs 7 marzo 2005 n. 82 “Codice Amministrazione Digitale”, l’I.C. ha inserito in questa pagina un servizio per il cittadino di prossima attivazione.
“Un nuovo servizio disponibile per il personale dell’istituto e per le famiglie (genitori – alunni): il canale di informazioni su Telegram”
Le nuove modalità di comunicazione impongono oggi, anche alle istituzioni pubbliche, di implementare nuovi servizi per l’utenza realizzati tramite “webapp”: tuttavia, ricordiamo che il canale di comunicazione istituzionale resta il sito web, su dominio “http://www.icluigisettembrini.gov.it”
In quest’ottica, il nostro istituto ha voluto implementare un nuovo strumento per raggiungere gli utenti del portale: un canale informativo basato su Telegram.
Telegram è un’applicazione di messaggistica, molto più sicura, veloce e ricca di funzioni rispetto alle app di altri competitor; essa si basa sul cloud ed è utilizzabile sia da dispositivi “mobile”, cellulari e tablet, che desktop: può, pertanto, essere utilizzata da tutti i sistemi operativi più diffusi, IOS, Android, Windows, Apple, Linux.
Oltre alle funzioni di messaggistica, con possibilità di inviare anche file di ogni tipo e di dimensioni fino a 1,5 GB, le sue particolari caratteristiche di programmazione consentono la creazione di “canali tematici” per la diffusione di informazioni contenute originariamente sui siti web: di tutto ciò ho parlato, e soprattutto delle operazioni tecniche di creazione del canale di trasmissione, nel corso del workshop PNSD che si è tenuto presso la Reggia di Caserta con la rete di scuole PASW già presentata allo SMAU Milano 2016 e che adesso si ritiene significativo diffondere tra gli utenti del portale dell’i.c., personale scolastico, genitori e alunni, affinchè possano restare aggiornati sui contenuti pubblicati.
Telegram ha standard di sicurezza elevati e nel caso dei canali tematici la comunicazione è monodirezionale: ciò significa che sul proprio smartphone potrete essere avvisati di una news pubblicata in tempo reale; occorre soltanto scaricare l’applicazione dagli store dedicati e, successivamente, collegarsi al canale specifico, senza fornire alcun numero telefonico o dato personale!
Per il download tramite il Google Play Store si può accedere al seguente link:
https://play.google.com/store/apps/details?id=org.telegram.messenger
oppure scansionando il seguente QR code:
Per il download tramite Itunes si può accedere al seguente link:
https://itunes.apple.com/app/telegram-messenger/id686449807
oppure scansionando il seguente QR code:
Dopo aver effettuato il download, installato e configurato la App in pochi passaggi, sarà possibile utilizzare Telegram anche da computer, tramite browser web, semplicemente accedendo alla seguente pagina:
https://web.telegram.org/#/login
sarà richiesto l’inserimento del numero di telefono per la verifica del codice di sicurezza inviato.
Telegram per tutti, il personale della scuola e le famiglie
Se siete genitori di studenti dell’Istituto Comprensivo Statale “Luigi Settembrini”, o studenti iscritti potrete “abbonarvi” alle news del sito tramite il canale telegram:
https://t.me/settembrini_maddaloni
o cercando il nome del canale: ic settembrini
oppure, dopo aver scaricato e installato una app simile: (Barcode scanner), decodificare il seguente QR Code
Si spera che queste informazioni siano sufficienti a chiarire come utilizzare l’applicazione e che il canale del nostro istituto possa presto raggiungere tutti voi ed essere un utile supporto alla partecipazione della vita della scuola.
Il Dirigente Scolastico
F.to Dott.ssa Tiziana D’Errico
Firma autografata sostituita da indicazione a mezzo stampa ai sensi
dell’art. 3 comma c. 2 del D.Lgs . N. 39/93